|
|
|
 |
|
|
Il tartufo
appartiene alle più costose specialità
al mondo. LUmbria é un
immensa tartufaia che da vita ad una
grande varietà di specie: il
tartufo nero, il Sommert (Tuber aestivum)
ed il tartufo bianco, dall` intenso
odore. La specie predominante é
il tartufo nero di Norcia e Spoleto
(Tuber Melanosporum Vittadini). Matura
da novembre a marzo e ha - a differenza
delle altre specie - la particolarità
di rafforzare il proprio gusto quando
viene cucinato. Il tartufo bianco é
ancora più costoso e raro. Il
tartufo che si trova nei boschi delle
Umbria, sia nero che bianco, é
di eccellente qualità e ha un
aroma molto intenso. Dai tartufi più
piccoli alcune aziende ricavano delle
creme di tartufo, del burro e olio con
aroma di tartufo, delle scatolette con
tartufo nero estivo finemente affettato,
delle creme miste fatte con funghi,
olive e tartufo e delle fondute di formaggio
e tartufo. |
 |
|
|
 |
|
|
|